
Google immagini
Piccoli annunci
INSEGNO il silenzio
in tutte le lingue
mediante l'osservazione
del cielo stellato,
delle mandibole del Sinanthropus,
del salto della cavalletta
delle unghie del neonato,
del plancton,
d'un fiocco di neve.
W. Wzymborska
Che meraviglia contemplare il silenzio!
RispondiEliminaSpesso il silenzio fa bene al cuore.
RispondiEliminaSsssss...con una foto così, silenzio e contemplazione...
RispondiEliminaCinzia
Sarà per questo che si dice che il silenzio è d'oro...
RispondiEliminaCiao, buon pomeriggio.
Nel silenzio ci sono tante cose, per questo a volte fa paura, ma è anche così intimo da dare pace
RispondiEliminaSul comodino ho un suo libro di poesie ma lo apro raramente. Volevo invitarti a partecipare a un nostro progetto, cara Aliza,
RispondiEliminapuoi mandarmi una e-mail al mio indirizzo emimira@hotmail.com
e ti scrivo di cosa si tratta :)
Splendida!
RispondiEliminaPurtroppo pochi sanno contemplare il silenzio e quelli che ci riescono sono in pace con se stessi e con gli altri. Chi parla, senza ascoltare, lo fa per riempire il vuoto che ha dentro. Grazie per questo post :-)
RispondiEliminail silenzio oggi è un vero lusso.
RispondiEliminasuerte
Bellissima poesia. Spero che il tuo silenzio nel blog sia dovuto a cose piacevoli che ti impegnano oltre. Ti auguro un sereno Natale con tutti i tuoi cari
RispondiEliminaSilenzio?
RispondiEliminaA casa mia non si usa.
E' un sogno.